Il Consorzio Residenze del Sole Consorzio sociale soc. coop. opera nell’ambito della progettazione ed erogazione di servizi sociosanitari-assistenziali per anziani non autosufficienti e parzialmente autosufficienti in regime residenziale (RSA, Residenzialità Leggera e Cure Intermedie), semiresidenziale (Centro Diurno Integrato) e domiciliare (ADI, RSA Aperta, Servizio Pasti a domicilio), offrendo i propri servizi ad una utenza che risiede prevalentemente nella città di Cinisello Balsamo e nei Comuni immediatamente limitrofi.
A partire dal 1° agosto 2014 il Consorzio Sociale “Residenze del Sole soc coop.” subentra al Consorzio “Il Sole” con un affitto di ramo d’azienda, nella gestione delle Unità d’Offerta Sociosanitarie, procedendo a tutti gli atti di voltura delle autorizzazioni all’esercizio, all’accreditamento e della contrattualizzazione, come richiesto dalla normativa Regionale.
Il Consiglio di Amministrazione di Consorzio Residenze del Sole è costituito da:
Presidente: Duca Gianfranca
Consiglieri: Basile Nicola (Il Torpedone), Cacopardi Francesco (Arcipelago), De Facci Riccardo (Lotta Contro l’Emarginazione), Falzoni Gianluigi (Consorzio Il Sole), Forello Pierpaolo (Consorzio Il Sole), Sorce Antonio (Ital Enferm).
Organigramma Residenze_Gennaio 2025
Il Consorzio Residenze del Sole è composto da cinque Cooperative sociali del territorio che operano nell’ambito dei servizi alla persona, oltre al Consorzio Il Sole che è proprietario dell’immobile sede della RSA e del CDI e che gestisce due Poliambulatori specialistici in Cinisello Balsamo.
Ital Enferm di Cologno Monzese: è la cooperativa cui sono affidati in outsourcing i servizi socio-sanitari assistenziali ed alberghieri erogati dal Consorzio. La cooperativa gestisce anche i trasporti sanitari assistiti, diagnostica domiciliare e servizi infermieristici, assistenziali e educativi per altre strutture della Lombardia
Lotta Contro l’Emarginazione di Sesto San Giovanni: cooperativa che eroga servizi e progetti sociali, assistenziali e di cura rivolti a persone, adulti e giovani, con disabilità, disagio sociale e mentale; dal 2015 le è affidato il servizio di pulizie e sanificazione.
